
Percorso sensoriale di Ischiez a piedi scalzi
Il percorso sensoriale di Ischiez, una passeggiata a piedi scalzi
A piedi scalzi? Che bella energia!
Allora, si parte dal nostro Laresh e si fa una breve camminata lungo la strada che sale a Malga Roncac, da li proseguiamo per circa 15 minuti a piedi fino a giungere al sentiero sensoriale di Ischiez, il nostro percorso a piedi scalzi . E’ veramente un tocca sana per la nostra salute.
Le endorfine si attivano velocemente quando camminiamo a piedi scalzi c’è chi lo fa tutti i giorni e non ha problemi di schiena, ne di postura, ne di cervicale ne sciatalgie…. perchè mai?
E’ un approccio che è stato adottato a livello curativo in ambito termale con acque fredde alternate a calde dal Dr. Kneipp che lo ha reso conosciuto introducendo questa antica pratica di origine giapponese.
E’ stato confermato ormai da molti medici che se cammini a piedi scalzi su un terreno naturale, la pianta del piede si deve adattare al fondo che calpesta riattivando la circolazione sanguigna e riportando uno stimolo sulla pianta a livello osseo, tale da influenzara e correggere gradualmente l’intero assetto posturale del corpo. Un modo veramente efficace se siamo predisposti per ritrovare la postura originale più naturale e corretta.
Il sentiero di Ischiez a piedi scalzi
Questo “sentiero”, che si articola nel bosco a cavallo di un piccolo torrente, offre a chi cammina vari tipi di fondo: da un soffice tappedo di aghi di pino, a cortecce, sassolini, muschio, erba, etc. dando ai piedi l’esperienza di vivere diversi modi di percepire il terreno.
Inaugurato da Tom Perry nel 2012, questo è stato il primo percorso a piedi scalzi creato in Italia, come lo hanno chiamato: una vera esperienza dry-kneipp!
Qui al Laresh organizziamo spesso la nostra uscita mattutina al Sentiero, perchè è un buon modo per iniziare la giornata, e alcune volte – la mattina presto – si va e torna nel giro di un’ora, giusto intempo per tornare a fare una super colazione a base di uova, speck e buone marmellate della nostra valle !
C’è chi viene al Laresh e fa il percorso ogni giorno della settimana e dice che è la cosa più giusta per vivere appieno la montagna …
se vuoi che organizzaimo una settimana con escursioni dove puoi vivere questa esperienza non aspettare: scrivimi, Ciao!
Riccardo
DIFFICOLTA’ PRCORSO
Facile
TEMPO DI PERCORRENZA
1 ora (se non ti fermi 🙂
DISLIVELLO IN SALITA
100 mt
SENTIERI DA PERCORRERE
N.524 fino a Malga Roncac – per poi percorrere ca. 10′ lungo al nr. 520 fino al cartello che lo indica.
PUNTO DI PARTENZA E ARRIVO
Hotel Laresh
PUNTO MAX ALTIMETRIA
1.300
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Non c’è bisogno di equipaggiamento tecnico e l’abbigliamento sportivo semplice (tuta o casual) va bene con scarponcini o da ginnastica fper compiere la passeggiata fino a Ischiez e poi… a piedi scalzi!